I testi dello Humanistic Management
Bimestrale sui paradossi del nostro tempo
Rivista Fondata e Diretta da Marco Minghetti
Edito da AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale)
(1997-2003)
Romanzi per i manager
Di Francesco Varanini
Marsilio, 2000
L’impresa shakespeariana. Protagonisti reali e virtuali sulla scena aziendale
Di Marco Minghetti. Illustrazioni di Milo Manara
Etas, 2002, pp. 400. Traduzione inglese a fronte
Potere di convocazione. Manuale per una comunicazione efficace
Di Piero Trupia
Prefazione di Giovanni Bechelloni
Liguori, 2002.
House Organ Eni
Creato e Diretto da Marco Minghetti
(2003-2005)
Le nuove frontiere della cultura d’impresa. Manifesto dello Humanistic Management
A cura di Marco Minghetti e Fabiana Cutrano
Etas, Anno 2004, pp. XVI+33
Effetto Medici. Innovare all’intersezione tra idee, concetti e culture
Di Frans Johansson
Etas, 2006
Nulla due volte. Il management attraverso le poesie di Wislawa Szymborska
Testi di Marco Minghetti. Poesie di Wislawa Szymborska
Foto di Fabiana Cutrano
Libri Scheiwiller, 2006
Attualmente disponibile solo in formato ebook
Di Andrea Notarnicola
Etas, Milano, 2006
Il mondo aziendale come realtà molteplice e rappresentazione riflessiva: Prefazione di Marco Minghetti e Fabiana Cutrano
Nuovi romanzi per i manager
Di Francesco Varanini
Marsilio, 2007
Il grande libro della letteratura per manager
50 opere lette in chiave d’impresa.
Di F. Bogliari, F. Cutrano, L. Di Marco, M. Lombardi, E. Riboni, P. Trupia.
Etas, 2008.
Di Marco Minghetti & The Living Mutants Society.
Libri Scheiwiller , 2008.
Manuale di storytelling
Raccontare con efficacia prodotti, marchi e identità d’impresa.
Di Andrea Fontana
ETAS, 2009
Di Marco Minghetti & The Living Mutants Society
ilmiolibro, 2011
Le aziende InVisibili. Il Blog di Marco Minghetti
NOVA100-Il Sole 24 Ore
2008-2013
L’Intelligenza Collaborativa. Verso la social organization
Di Marco Minghetti, EGEA, 2013
MarcoMinghetti.com
- HOME
- Chi sono
- Punto di partenza: l’organizzazione occamista
- La Comunicazione Interna Agip
- Hamlet e l’Impresa Shakespeariana
- Il Manifesto dello Humanistic Management e l’Effetto Medici
- Personae e il Portale MyEni
- Il management attraverso la poesia di un premio Nobel
- La Scuola Mattei
- Dalle Aziende InVisibili a La Mente InVisibile, passando per ideaTRE60
- Alice postmoderna…E multipiattaforma
- Il Modello per lo Sviluppo di una Social Organization
- Fondatore e CEO di Humanistic Management 2.0
- Partner di OpenKnowledge
- Humanistic Management
- Progetti
- Libri
- Altre pubblicazioni
- Post per NOVA 100 – Humanistic Management
- Intervista a Business People Gennaio 2013
- Saggi
- Post per NOVA100 – Una piattaforma di social learning: Alice Postmoderna
- Post per NOVA 100 – Da Le Città Invisibili a Le Aziende InVisibili
- Post per NOVA 100 – Wislawa Szymborska e il management 2.0
- Articoli (Persone & Conoscenze)
- Articoli (L’Impresa, Paradoxa)
- Humanistic Management 4.0 per le aziende
- CASE HISTORY HR 2.0
- News
Ultimi post
- L’impresa come Mondo Vitale. Una Conversazione con Alessandra Benevolo (Ipsen Italy), Cristina Danelatos (Gruppo Montenegro), Sonia Malaspina (Danone Italia), Simona Raimondi (Guna Spa), Pino Varchetta (Ariele).
- Quali competenze per generare innovazione in azienda? Una Conversazione con Mariacristina Gherpelli (GHEPI), Davide Ippolito, (Zwan e Reputation Rating), Ilenia Montanari (Tecomec), Angelo Rigillo (Enel), Francesco Varanini (MIT Sloan Management Review)
- Quando il manager è protagonista dell’innovazione. Una Conversazione con Sergio Bonalumi (Gruppo Hager), Elio Borgonovi, (Università Bocconi), Luca Catellani (Lovemark SPA), Valerio Iossa (Dipartimento della Funzione pubblica), Angelo Tanese (Asl Roma1)
- Il #DigitalWorkplace del Gruppo Unipol: verso un nuovo paradigma lavorativo e culturale. Una conversazione con Mario Bocca (Group CIO), Alessandra Cappello (Responsabile Internal Communication and DWP), Norberto Odorico (Chief Claims Officer) e Vittorio Verdone (Direttore Corporate Communication e Media Relations).
Aggiornamenti via Feed RSS
Aggiornamenti via email
Tags
Alice Alice in Wonderland Alice nel Paese delle meraviglie alice postmoderna Cisco Collaborative Organization community convivialità creatività Enterprise 2.0 facebook formazione HR HR 2.0 humanistic management Humanistic Management 2.0 IBM Innovazione intelligenza collaborativa leadership Lewis Carroll management Management 2.0 Marco Minghetti McKinsey Mondo Vitale Piero Trupia Platone risorse umane scientific management sensemaking Smart Working social business socialHR Social HR social learning social media social network social networking social organization storytelling Vodafone Weick Wislawa Szymborska WonderlandBlogroll
- Alice annotata La Pagina Facebook di Alice Postmoderna
- Federico D. Fellini Tutti i post pubblicati da Federico D. Fellini su Typee
- Le illustrazioni di Ariminum Circus Questa pagina Instagram raccoglie le illustrazioni realizzate da Marcello D. Minghetti per gli Episodi di Ariminum Circus di Federico D. Fellini/Marco Minghetti
- Le illustrazioni di Racconti invernali da spiaggia Le illustrazioni postate su Pinterest