Che Pop manager sei? L’Esteta

Pensi di essere la Frida Kahlo o l’Andy Warhol del Pop Management?
Clicca sull’icona e fai il test!
9a64f206-bb9b-4565-a157-e475a63a75e0_1_105_c
Ognuna delle 10 domande ha una sola risposta corretta con un punteggio associato.
Attenzione: ci sono domande che valgono 1 punto, ma altre che ne valgono 2, 3 o 4!
Cliccando sui titoli dei box che le contengono, otterrai un contenuto extra per contestualizzarle meglio.

Se vuoi una guida articolata al test, leggi il Prolegomeno Pop 117.

Se il punteggio ottenuto relativo a una specifica domanda è pari a 0, significa che non hai individuato la risposta associata al profilo che stai giocando.
Se complessivamente hai totalizzato 10 o più punti, rispondi al profilo dell’Esteta.
Cogli la bellezza come splendore della verità, riconosci il potere trasformativo dell’arte e della narrazione, possiedi la sensibilità del maieuta simbolico in grado di generare senso condiviso. Sei capace di abitare la complessità con leggerezza e profondità.
Nel tuo sguardo convivono la forza iconica di Frida Kahlo e la lucidità pop di Andy Warhol: come Frida, trasformi il dolore in immagine, l’identità in racconto, la vulnerabilità in potenza simbolica; come Warhol, cogli l’estetica del quotidiano, elevi l’ordinario a straordinario, giochi con i linguaggi della cultura di massa perrivelarne le verità nascoste.
Per leggere il profilo completo vai all’ultimo paragrafo di Prolegomeni 117.
Se hai ottenuto meno di 10 punti, riprova: andrà meglio!
Altrimenti, tenta con uno degli altri profili:
Visionario/Visionaria, Innovatore, Esploratore, Pratico, Alchimista, Creativo, lronic Diva, Empatica, Simposiarca. A mano a mano che saranno disponibili si attiveranno i relativi link.
Oppure giocali tutti e scopri quale mix di personalità costituisce l’Unità Molteplice del tuo essere manager!

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

L'intelligenza collaborativa. Verso la social organization

L'intelligenza collaborativa. Verso la social organization

Il libro spiega come trasformare una organizzazione tradizionale in una social organization, fondata su processi orizzontali, community e strumenti di lavoro collaborativo. La Prima Parte descrive le fasi del passaggio strategico a modelli di management 4.0. La Seconda mostra l'evoluzione della funzione HR per adeguarsi alle logiche del lavoro collaborativo.Nella Terza sono presentati i principi  sui quali edificare i nuovi comportamenti diffusi. Ogni capitolo propone la testimonianza di Top Manager di realtà che hanno  anticipato il cambiamento. 
Vai ad acquistare  il libro
E' disponibile l'edizione internazionale in lingua inglese del volume sul sito di Cambridge Scholars
 
 

Ariminum Circus

cop_minghettiAriminum Circus Stagione 1: a marzo in libreria. Dopo la Menzione dell’opera completa (senza illustrazioni) assegnata nel 2022 “per la costruzione audacemente sperimentale di un romanzo ibrido, insieme lisergico e filosofico, volto a restituire la deflagrazione della contemporaneità”, la Giuria della XXXVI edizione del Premio Calvino ha inserito la nuova versione illustrata della Prima Stagione di Ariminum Circus nella lista dei “30 gloriosi” del 2023, con la seguente motivazione: “per l’impeccabile scrittura intessuta di infiniti echi culturali che mira a comporre, con l’accompagnamento di splendide illustrazioni, un vorticoso manuale di letteratura futuribile”. 
 
E' disponibile sul sito di AIE (Associazione Italiana Editori) l'ebook Dal libro analogico agli ecosistemi digitali, lettura sintetica della straordinarialibrare_marcominghetti_2020 ricchezza di contenuti offerti dai partecipanti alle Dieci Conversazioni sul futuro del libro pubblicate sul blog di NOVA100 -Il Sole 24 Ore.
Lo si può facilmente scaricare a questo link. 
L'ebook, in coerenza con il titolo, è costituito da un testo scritto fruibile anche come un ecosistema digitale: grazie a un semplice sistema di collegamenti ipertestuali, è possibile tornare alle singole conversazioni e ad altri contenuti reperibili in Rete .