Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 112. Leadership Pop. Il ritorno del CEOPOP
Riprendiamo oggi la riflessione sui nuovi leader d’impresa avviata in Prolegomeni 53 da Alessandra Pilia, una “nerd con i tacchi” con una forte passione per lo studio, le storie di impresa e la valorizzazione del mestiere di imprenditrice e imprenditore. Convinta che investire sulle nuove generazioni sia importante, è impegnata in progetti di mentorship ed empowerment.
Attualmente, ricopre il ruolo di Responsabile Marketing e Comunicazione di A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie e di Vice Presidente di IULM Alumni.
CEOPOP – IL RITORNO
Alessandra Pilia
Dove eravamo rimasti?
Per comprendere l’evoluzione del fare impresa e del ruolo degli imprenditori in chiave pop, nel Prolegomeno 53 abbiamo delineato il ruolo del “CEOPOP”.
Tra gli aspetti più interessanti, avevamo messo in evidenza l’importanza di parlare alla community coinvolgendola per trasformarla in un gruppo di interesse (stakeholder) che contribuisce a sviluppare l’azienda. Il legame di fiducia instaurato dal leader sulla sua Persona è talmente forte da rendere i gruppi di interesse Ambasciatori interni o esterni.
Ne consegue che «diventare un brand realmente POP significa mettere in discussione quei canoni e lavorare seguendo uno schema nuovo, diverso, capace di ascoltare le persone, cogliere il loro sentire e lavorare insieme a loro per propagare un messaggio di marca più forte, efficace e duraturo» (Prolegomeno 29).
Alla base, dunque, ci sono le Persone e la loro capacità di essere uniche, di provare emozioni e paure, di essere creative, di cadere e rialzarsi. Soprattutto per chi decide di fare impresa.
Rispetto agli anni 60 del boom economico, oggi è molto più complesso aprire un’impresa che sia duratura, se poi parliamo di manifattura sembra quasi una chimera.
Continua a leggere cliccando qui.
MarcoMinghetti.com
- HOME
- Chi sono
- Punto di partenza: l’organizzazione occamista
- La Comunicazione Interna Agip
- Hamlet e l’Impresa Shakespeariana
- Il Manifesto dello Humanistic Management e l’Effetto Medici
- Personae e il Portale MyEni
- Il management attraverso la poesia di un premio Nobel
- La Scuola Mattei
- Dalle Aziende InVisibili a La Mente InVisibile, passando per ideaTRE60
- Alice postmoderna…E multipiattaforma
- Il Modello per lo Sviluppo di una Social Organization
- Fondatore e CEO di Humanistic Management 2.0
- Partner di Bip.Red
- Creatore del Pop Management
- Humanistic Management
- Progetti
- Libri
- Altre pubblicazioni
- Post per NOVA 100 – Humanistic Management
- Intervista a Business People Gennaio 2013
- Saggi
- Post per NOVA100 – Una piattaforma di social learning: Alice Postmoderna
- Post per NOVA 100 – Da Le Città Invisibili a Le Aziende InVisibili
- Post per NOVA 100 – Wislawa Szymborska e il management 2.0
- Articoli (Persone & Conoscenze)
- Articoli (L’Impresa, Paradoxa)
- Humanistic Management X.0 per le aziende
- News
Ultimi post
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 116. Leadership Pop. CEOPOP e parti sociali
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 115. Leadership Pop. La comunicazione dei CEOPOP
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 114. Leadership Pop. La visione dei CEOPOP (Volume 2)
- Prolegomeni al Manifesto del Pop Management 113. Leadership Pop. La visione dei CEOPOP (Volume 1)
Aggiornamenti via Feed RSS
Aggiornamenti via email
Tags
Alice Alice in Wonderland Alice nel Paese delle meraviglie alice postmoderna Cisco Collaborative Organization community convivialità creatività Enterprise 2.0 facebook formazione HR HR 2.0 humanistic management Humanistic Management 2.0 IBM Innovazione intelligenza collaborativa leadership Lewis Carroll management Management 2.0 Marco Minghetti McKinsey Mondo Vitale Piero Trupia Platone risorse umane scientific management sensemaking Smart Working social business Social HR socialHR social learning social media social network social networking social organization storytelling Vodafone Weick Wislawa Szymborska WonderlandBlogroll
- Alice annotata La Pagina Facebook di Alice Postmoderna
- Federico D. Fellini Tutti i post pubblicati da Federico D. Fellini su Typee
- Le illustrazioni di Ariminum Circus Questa pagina Instagram raccoglie le illustrazioni realizzate da Marcello D. Minghetti per gli Episodi di Ariminum Circus di Federico D. Fellini/Marco Minghetti
- Le illustrazioni di Racconti invernali da spiaggia Le illustrazioni postate su Pinterest